TECNICHE PER LA GESTIONE DELL'ANSIA
Ogni individuo, nel corso della propria vita, ha dovuto affrontare periodi caratterizzati da forte ansia e/o stress. La maggior parte delle volte questi sono momenti passeggeri, che scompaiono dopo poco o che la persona riesce a gestire autonomamente.
Ma cosa fare quando un momento diviene un'abitudine?
Come fare a diminuire il proprio livello d'ansia senza necessariamente ricorrere ai farmaci?
Fortunatamente, la psicologia possiede un gran numero di metodi per combattere ed imparare a gestire l'ansia.
Tra le diverse possibilità esistenti, nel mio studio mi avvalgo di tecniche quali la psicoeducazione (riconoscimento del disturbo ansioso, dei sintomi e dei meccanismi grazie ai quali il disturbo stesso si mantiene), training di rilassamento muscolare e respiratorio, esposizione e video-modeling (esposizione attraverso videoregistrazioni al posto di scenari reali).
Come fare a diminuire il proprio livello d'ansia senza necessariamente ricorrere ai farmaci?
Fortunatamente, la psicologia possiede un gran numero di metodi per combattere ed imparare a gestire l'ansia.
Tra le diverse possibilità esistenti, nel mio studio mi avvalgo di tecniche quali la psicoeducazione (riconoscimento del disturbo ansioso, dei sintomi e dei meccanismi grazie ai quali il disturbo stesso si mantiene), training di rilassamento muscolare e respiratorio, esposizione e video-modeling (esposizione attraverso videoregistrazioni al posto di scenari reali).
Se pensi che possa aiutarti, prenota un primo colloquio.
Chiedere aiuto è un gesto di forza, non un segno di debolezza!